14 Maggio 2016 - Atelier di Percussioni, CD3, Bioggio Atelier pensato e curato intorno alla idea base del nostro prossimo festival in omaggio al Latinoamerica (15 Ottobre 2016), la terza radice; la eredità africana nella cultura e vita della America Latina. Una eredità palpabile nella MUSICA, tradizioni, arte, BALLI e anche lingue dei tanti popoli latinoamericani, e che nasce con la compravendita di schiavi africani nelle colonie spagnole (portati al "nuovo mondo" per lavorare insiemi agli indigeni nativi nelle miniere d'oro, come artigiani o servitori domestici).
|
Atelier 1
|
Mario è un giovane percussionista peruviano, cresciuto nella città di Callao da una famiglia di musicisti appartenenti all'entourage della musica tradizionale criolla. Cresce fin dalla più tenera età attorniato da stimoli musicali di altissimo livello e inizia fin da piccolo ad appassionarsi al linguaggio musicale della comunità afroperuviana. Nel suo percorso professionale, Mario ha avuto la fortuna di essere alunno y anche suonare con grandi percussionisti come Eusebio Sirio “Pititi”, Juan Medrano “Cotito” o María del Carmen Dongo.
È attivo in Svizzera ed Europa sia con progetti latini o di fusione messi insieme a musicisti europei, sia portando avanti le sue collaborazioni con famosi musicisti peruviani.
Percuotiamo Modena 2016, Resava World Music Fest 2015/Serbia, Festate 2015/Mendrisio, 1a Edizione Festival Raíces 2015/Novaggio, Progetto Carnal 2013/ Spazio 1929 Lugano, Percuotiamo Milano 2010, sono solo alcuni dei luoghi in cui ha suonato. |
È anche molto attivo come didatta: dal 2016 tiene stages e da workshops di cajòn peruano in diversi paesi quali Italia, Spagna, Serbia e Germania.
Mario e anche un bravissimo costruttore di strumenti, attività iniziata in patria, costruendo cajon, cajon tumba, batajon e altri strumenti della sua creazione. |